La medicina che incontra le persone.
Al centro della cura c’è la persona con il suo desiderio di benessere e di conoscenza di se stessa.
Affrontiamo stress, sofferenza e malattia in modo integrato, secondo il paradigma della PNEI, con l’obiettivo di individuarne le ragioni profonde, per comprenderle come il risultato di una storia ben precisa, da conoscere nel dettaglio.
L’ascolto non è un’opzione ma la regola.
Attraverso l’ascolto strutturato otteniamo una reale decodifica dei segni fisiologici e psicologici, che permette di conoscere anche le vostre capacità, attitudini e potenzialità.
L’obiettivo di conCura è comprendere l’insieme delle caratteristiche biologiche e psicologiche dell’individuo: attraverso il colloquio, la clinica e gli esami di laboratorio, riconosciamo le strategie compensative che il corpo ha messo in atto per assicurarsi il massimo stato allostatico, per poter intraprendere percorsi di armonizzazione complessiva.
Indirizzo
CHI SIAMO

Dott. Davide Gottardello
Medico anestesista, PNEI.
Medico Chirurgo, laureato presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese.
Specialista in Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore.
Master Universitario in Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia e scienza della cura integrata, socio SIPNEI.

Dott.ssa Paola Zavagnin
Laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano e in Psicologia presso l’Università di Pavia.
Istruttrice di meditazione basata sulla Mindfulness.
Master Universitario in Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia e scienza della cura integrata, socia SIPNEI.
LE NOSTRE ATTIVITÀ E I SERVIZI
Il paradigma PNEI poggia sul concetto di Salute come capacità di adattamento alle variazioni del contesto interno o esterno attivando energie e risorse che inducono Stress e innescano meccanismi reattivi e a volte disfunzionali. I percorsi medici diagnostici e terapeutici si integreranno con quelli psicologici, osteopatici, e specialistici.
L’approccio integrato e multidisciplinare prevede la presa in carico del paziente da più professionisti in contemporanea che garantiscano una cura specialistica ma non frammentata.
Il coordinamento clinico è affidato ad un medico e ad una psicologa con formazione in Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia, che si avvalgono di colleghi specialisti in altri ambiti.
I nostri altri servizi:
Valutazione anamnestica e strumentale
Valutazione anamnestica e strumentale dei processi che producono stress ossidativo e infiammazione cronica.
Le valutazioni vengono effettuate con BIA-ACC e PPG stress flow di Biotekna.
Percorso di sostegno psicologico
Un percorso di supporto per individuare e riconoscere le ragioni del proprio malessere. Uno spazio per analizzare i propri problemi per una maggiore consapevolezza di sé e del proprio rapporto con gli altri.
Agopuntura
Tecnica terapeutica antica che utilizza l’inserimento di sottilissimi aghi in specifici punti del corpo al fine di promuovere la salute e il benessere dell’individuo.
Dieta Gift o Dieta di segnale
Grazie alle molecole segnale provenienti dal tessuto adiposo, dal tessuto muscolare e dall’apparato digerente, è possibile attuare una dieta che regoli tutti gli assi metabolici con conseguenze dirette sia sul dimagrimento sia sulla salute.
Il Servizio è rivolto a:
Persone che desiderano migliorare il controllo dello stress o che sono interessate alla prevenzione delle malattie età-correlate
- che desiderano conoscere meglio se stesse e il proprio funzionamento psico-fisico
-
che vivono momenti di disagio o di stress psico-fisico
- che ricercano uno stile di vita che prevenga le malattie dell’invecchiamento, cardiovascolari e neurodegenerative
Pazienti affetti da malattie cronico-degenerative
- Cardiovascolari: ipertensione arteriosa, arteriosclerosi, ipercolesterolemia
- Neurologiche: Morbo di Parkinson, Sclerosi Multipla
- Gastroenterologiche: Intestinal Bowel Disease (IBD), morbo di Chron, intolleranze alimentari (food sensitivity), disbiosi intestinale, sindrome del colon irritabile
- Endocrinologiche e dismetaboliche: ipotiroidismo, diabete mellito, obesità, gotta
- Autoimmuni: artrite reumatoide, artrite psoriasica, LES, sclerodermia, connettiviti
- Osteoartrosi e osteoporosi
Donne con patologie uro-ginecologiche croniche
Pazienti che soffrono di:
- endometriosi
- sindrome dell’ovaio policistico
- dolore pelvico cronico
Pazienti oncologici
che necessitano di percorsi integrati di accompagnamento alla chemioterapia
Sportivi
a livello agonistico e amatoriale

Newslsetter 8 dicembre 2020
On line la newsletter di dicembre. In questo numero parliamo di regali conCura per prenderti cura di te stesso e degli altri il diritto delle donne di essere se stesse Leggi la newsletter
Partner:
Ricevi maggiori informazioni o prenota una visita.
Clicca sul pulsante e scopri i nostri contatti.
Ti risponderemo al più presto.